-
Risanamenti energetici – guida per i committenti
L’opuscolo «Risanamenti energetici – guida per i committenti» offre una vasta panoramica sul risanamento energetico dell’involucro degli edifici.
Per saperne di più
-
Calcolatore dell’isolamento
Attraverso il calcolatore dell’isolamento Minergie si può calcolare lo spessore ideale dell’isolamento.
Per saperne di più
-
Incentivi finanziari
Il sito Energiefranken.ch aiuta a individuare, inserendo il numero postale d’avviamento della località, gli incentivi per le misure energetiche disponibili nel proprio luogo di domicilio, non solo nel quadro del Programma Edifici.
Per saperne di più
-
CECE / CECE Plus
Il Certificato energetico cantonale degli edifici (GEAK) analizza la situazione energetica effettiva di un edificio. Il CECE Plus propone inoltre alcune varianti concrete di risanamento e rappresenta quindi la scelta ideale all’inizio di un progetto di risanamento. Per le domande di incentivi riguardanti l’isolamento dell’involucro dell’edificio a partire da fr. 10 000 è obbligatorio un CECE Plus.
Per saperne di più
-
Protezione dal freddo e dal caldo
Un buon isolamento termico protegge sia dal freddo che dal caldo; quest’ultimo sta diventando sempre più importante a causa del surriscaldamento globale e delle estati sempre più calde. Lo studio «Cambiamento climatico e progettazione degli edifici» della Scuola universitaria di Lucerna e dell’UFE analizza l’influsso del cambiamento climatico sul fabbisogno di energia.
Per saperne di più